Ci conosciamo parlando di noi stessi e dei nostri paesi d’origine.


Osserviamo e descriviamo alcuni ritratti di pittori famosi, poi ci sbizzarriamo dando vita a dei “ritratti cubisti” dei nostri compagni.


Affrontiamo il tema del viaggio, immaginando di poter partire per mete lontane, proviamo a disegnare a memoria ciò che ci ricordiamo del planisfero e poi verifichiamo le nostre rappresentazioni.


Lavoriamo su mappe, carte e cartine e giocando ripassiamo i termini che ci servono per studiare la geografia.

Divisi in tre squadre ci sfidiamo a suon di anagrammi, indovinelli a staffetta e altre prove linguistiche.


Nessun commento:
Posta un commento